Riccio Pippo e l'Arpa per la "Librereia Universitaria" è un Bestseller nei primi 100 posti (è al 97° posto) in Cultura generale e curiosità La musica può essere spiegata ascoltando le nostre emozioni e i suoni che incontriamo nel mondo che ci circonda: dai più piccoli, tenui a quelli più forti e profondi, osservati nella natura. Non è necessario pensare, ma solo lasciarsi trasportare da ciò che "sentiamo" dentro e intorno a noi. Un racconto dolcissimo, che tramite la sua semplicità ci fa comprendere l'arte della bellezza, perché la musica riveste una parte importante del nostro essere bambino e diventare poi un adulto. Quotidianamente siamo immersi nei suoni, nelle note e nella musica. L'importante è ascoltare dentro e fuori di noi, tutto poi diventerà arte, nei grandi e piccoli incontri, che faremo. Faremo dei piccolissimi passi prima, come quelli che fa Riccio Pippo durante la sua esplorazione sognando, per poi risvegliarci e essere felici della nostra esperienza. Più di un libro: è una piccola poesia illustrata delicatamente, che rimarrà nel cuore. Una lettura interessante, con la prefazione della bravissima Prof.ssa Eleonora Ligabò Insegnante d'Arpa per bambini.