"Uno studio pubblicato su New York Academy of Science ha analizzato un ampio campione di bambini inglesi (6209 bambini in tutto) e ha scoperto che i bambini coinvolti nelle attività artistiche (musica, disegno, pittura, scultura e modellismo, scrittura e lettura), già a partire dall’età di 11 anni hanno una probabilità maggiore di possedere un alto livello di autostima, in base ai risultati tipici del proprio contesto di riferimento (demografico, sociale ed economico). I benefici dell’arte sono maggiori se i bambini la praticano insieme ai loro genitori e in modo regolare. L’autostima, inoltre, non è legata al livello di competenza raggiunto in uno di questi campi artistici, ma alla semplice pratica appassionata. Il termine esperienza artistica è molto ampio e non si riferisce esclusivamente alle arti figurative. È arte leggere una storia ai propri bambini, è esperienza artistica ascoltare un buon brano musicale e perfino praticare un hobby nel quale creiamo o modelliamo qualcosa con le nostre mani." ( )
www.portalebambini.it